allo spazio riservato

Daosin

Daosin è il solo integratore alimentare che ripristina il corretto bilanciamento tra l’istamina e la sua controparte DiAmminOssidasi (DAO)


L’intolleranza alla Istamina è dovuta allo sbilanciamento tra l’istamina e la sua naturale controparte enzimatica (DiAmminOssidasi DAO). L’istamina proveniente dagli alimenti e la carenza di DAO (dovuta a una scarsa attività della stessa a livello duodenale o alla assunzione di bevande alcoliche o di alcuni farmaci che ne inibiscono l’attività) causano uno sbilanciamento nella degradazione. Possono pertanto manifestarsi diversi sintomi:

  • Problemi intestinali ( es. diarrea, mal di stomaco, crampi, flatulenza, pancia gonfia…)
  • Nausea
  • Mal di testa, emicrania
  • Eruzioni cutanee, prurito, orticaria
  • Problemi respiratori, asma
  • Tachicardia
  • Rinite

Vuoi scoprire se sei anche tu intollerante all'istamina? Rispondi a questo breve questionario.


Questionario sull'intolleranza all'istamina

Daosin, allergia all’istamina
  • Daosin, allergia all’istamina
  • Daosin-intolleranza-all’istamina.jpg
  • Note Informative Istamina

  • Cosa fa DAOSIN®

  • Modalità d'uso

  • Avvertenze

  • Documenti allegati

  • Spedizione

  • Pubblicazioni e Bibliografia

Note Informative Istamina


L'istamina è un composto azotato coinvolto nei meccanismi digestivi, nella risposta infiammatoria e come neurotrasmettitore in diverse funzioni cerebrali. Nel corpo umano, l'istamina si forma per decarbossilazione dell'amminoacido L-istidina, attraverso una reazione catalizzata dall'enzima istidina decarbossilasi; la sua degradazione è invece affidata all'istaminasi. Sebbene sia presente in tutti i tessuti, l'istamina viene prodotta, ed in massima parte immagazzinata all'istante, soprattutto a livello dei mastociti e dei granulociti basofili (cellule primariamente coinvolte nella risposta allergica ed immunitaria). Non a caso, l'eccessiva liberazione di istamina da parte di queste cellule ricopre un ruolo fisiopatologico di primo piano nelle reazioni infiammatorie mastocito-dipendenti e nelle malattie allergiche IgE-mediate, quali asma, orticaria, rinite e congiuntivite allergica.


DAOSiN® è l'unico alimento dietetico a livello mondiale per il trattamento di incompatibilità alimentari dovute ad intolleranza all'istamina. È stato sviluppato appositamente per persone affette da carenza di diaminossidasi (DAO), ma non sostituisce tuttavia un'alimentazione equilibrata e un sano stile di vita. L'enzima DAO contenuto in DAOSiN® integra l'enzima corporeo che ha il compito di degradare l'istamina.


Continua a leggere

Cosa fa DAOSIN®

Cosa fa DAOSIN®


cosa-fa-daosin In un organismo sano, l'istamina assunta con il nutrimento viene degradata ad opera dell'enzima diaminossidasi (DAO). Questo meccanismo non funziona correttamente nelle persone affette da intolleranza all'istamina. L'enzima DAO non è presente nel loro corpo in quantità sufficiente per poter degradare l'istamina dopo i pasti nella quantità richiesta a livello dell'intestino tenue. Di conseguenza, l'istamina in eccesso si riversa nel sangue e provoca la comparsa di sintomi analoghi a quelli delle allergie.

DAOSIN® è , a livello mondiale, il solo integratore alimentare proposto nella dieta della intolleranza alimentare causata dalla intolleranza alla Istamina. È stato studiato per coloro che hanno una carenza di DAO, ma non è una alternativa a uno stile di vita salutare e ben equilibrato.

La quantità di DAO contenuta in DAOSIN® integra l’enzima autoprodotto necessario per la degradazione della Istamina.

Usando DAOSIN® capsule prima del pasto, viene aumentata la quantità di DAO intestinale con conseguente incremento della capacità di degradazione della Istamina. DAOSIN® allevia l’irritazione intestinale da istamina alimentare e ripristina il naturale bilanciamento tra istamina e DAO.


Daosin ha un effetto immediato nel caso di problemi di intolleranza, in particolare sui isntomi intestinali, sul prurito generato da alimenti, su altre manifestazioni sintomatologiche necessita di assunzione più duratura prima di avere risultati.

Modalità d'uso


Assumere 1 capsula di DAOSIN® con poca acqua prima del pasto (la capsula non va masticata).
Se avete problemi ad ingerire la capsula, potete aprirla ed ingerire il contenuto con un poco di acqua, ma senza masticare i microgranuli.

pillola-daosin pillole-daosin

Avvertenze d'uso


  • DAOSIN® contiene un purissimo estratto di proteine – privo di istamina.
  • DAOSIN® è privo di glutine e lattosio, e non è geneticamente modificato.
  • DAOSIN® è privo di conservanti e aromi artificiali.
  • DAOSIN® è indicato per i diabetici. (0,0008 carboidrati scambio/capsula).
  • DAOSIN® non è indicato per i vegetariani (l'enzima è di provenienza animale)
  • DAOSIN® deve essere assunto sotto controllo medico.
  • DAOSIN® non è un surrogato di un'alimentazione equilibrata e di uno stile di vita sano.

Tenere fuori dalla portata dei bambini.

Conservare in luogo fresco ed asciutto.


Per ulteriori informazioni e chiarimenti vi invitiamo a contattarci utilizzando l'apposito form richieste.

Documenti allegati


  • Foglietto illustrativo DAOSIN®

  • Scarica
  • Principali alimenti ricchi di istamina

  • Scarica
  • Alimenti Istamino Liberatori

  • Scarica
  • Cos'è l'Istamina e cos'è l'intolleranza all'Istamina

  • Scarica

 

Spedizione


Spese di spedizione


Le spese di spedizione sono da ritenersi gratuite per ordini superiori a 70,00€.

Corriere



Tutti gli ordini vengono affidati da AETPharma Srl al Corriere Espresso UPS.

Tempi di consegna


Le consegne vengono effettuate esclusivamente da Lunedì a Venerdì dalle 8:30 alle 18:00.

Fattura



La merce sarà accompagnata da regolare fattura.

Pubblicazioni e Bibliografia


Qui di seguito raccogliamo una proposta di articoli e pubblicazioni relative al DAOSIN.



Articoli pubblicati su: Star Bene, Viversani e Belli, Come Stai, Bimbi Sani e Belli, Il mio Papa e Silhouette.
  • Intolleranza all'Istamina (Introduzione)

  • Leggi
  • Intolleranza all'Istamina (Nutrizionista)

  • Leggi
  • Intolleranza all'Istamina (Allergologo)

  • Leggi
  • Intolleranza all'Istamina (Dermatologo)

  • Leggi
  • Intolleranza all'Istamina (Pediatra)

  • Leggi


Articoli scientifici:

  • Istamina e immunomodulazione della mucosa intestinale

    S. Smolinska, M. Jutel, R. Crameri & L. O’Mahony

  • Leggi