allo spazio riservato

Api, Vespe, Zanzare: consigli pratici per evitare le punture d'insetto


 

Durante la bella stagione si è più esposti al rischio di punture di api, vespe, calabroni, zanzare. Questi insetti, normalmente, attaccano solo per difesa quando si sentono minacciati. In genere le loro punture si risolvono con un po’ di prurito, gonfiore e/o dolore, solo nel caso che la persona punta sia allergica si può avere una grave reazione di carattere generale e in alcuni casi anche shock anafilattico.

 

Di seguito alcuni suggerimenti:

 
  1. Evitare l’uso, specie all’aperto, di deodoranti, di lozioni e di profumi. Le api sono capaci di rilevare odori e profumi anche a notevole distanza.

  2. Non camminare a piedi nudi o con zoccoli o scarpe aperte nei prati, alcuni tipi di vespe fanno il nido nel terreno e le api cercano il polline anche sui fiori di prato.

  3. Non indossare abiti dai colori sgargianti, attirano molto le api, preferire abbigliamenti di colore bianco, beige o altri colori chiari e tenui.

  4. Non usare abiti molto larghi, api e vespe possono introdursi all’interno e rimanere intrappolate. È preferibile indossare un abbigliamento aderente.

  5. Attenzione ai pic-nic, l’odore del cibo e delle bevande (specie quelle zuccherate o i succhi a base di frutta) attira api e vespe.

  6. È normale aver paura di api, vespe o calabroni, ma la cosa peggiore che si possa fare è quella di cercare di allontanarli con gesti bruschi che ottengono invece di rendere più aggressivi le vespe e altri insetti. Quando un’ape, un calabrone o una vespa si avvicina raramente lo fa perché vuole pungerti, quindi mantieni la calma e resta fermo. Appena si accorgeranno che non sei un fiore ma una persona voleranno via.


  7.  

Se nonostante i suggerimenti siete stati punti da qualche insetto, potete usare IPASED® gel per lenire il prurito causato dalla puntura di zanzara, ape, vespa o altri insetti.

 

SCOPRI IPASED GEL

 

Stampa facilmente questi utili consigli visualizzando la versione .pdf di questa pagina.